Il circolo vizioso ludopatico cui nessun governo riesce a sfuggire: i debiti
Tag: <span>Crisi</span>
La “manovra del popolo”? L’ennesima arma di distrazione di massa, in attesa del crollo UE
Il sogno europeo è morto nell’incapacità di dare una speranza alla Grecia, oltre le regole di cui Atene aveva bisogno
È colpa della Reaganomics, ve la ricordate?
Quell’egemonia culturale ed economica iniziata con Reagan e Thatcher hanno determinato aumento delle disuguaglianze, lotta di tutti contro tutti tra categorie e ceti in cui ciascuno odia quello appena più sotto o appena più sopra, dominio di una piccola élite economica e finanziaria su tutti gli altri, iper competitivismo e “vincismo” (winners vs losers) sfrenato che non fa prigionieri, atomizzazione della società e iper-fetazione dell’individualismo, azzeramento della coesione comunitaria e privazione di qualsiasi chance di progettualità per i più giovani.
Un (lungo) tentativo di analizzare il “giovane simpatico premier” e le sue sparate in un quadro nazionale e internazionale.
Mario Monti, o’ professore, è arrivato a metà strada del cammino messianico cui era stato chiamato dopo i disastri berlusconiani. Lui assicura che tra altri nove mesi sarà solo un…
Anni e anni di proteste inascoltate sul caro-benzina sembrano dare i primi frutti grazie alla “crisi”.Ho scritto «sembrano dare», non «stanno dando». Ed ecco perché. Si può “ripartire” al passo…
Quando una società esaurisce la propria spinta propulsiva, il malaffare dilaga inarrestabile. I nostri nonni hanno fatto (e/o subìto) una guerra mondiale, i loro figli (nostri genitori) hanno ricostruito la…
Alle porte di casa nostra sta avvenendo qualcosa di sorprendente, di storico, di mai accaduto: il Nordafrica e la Penisola Arabica solcate da un’unica grande rivolta popolare e giovanile, nel segno di Twitter e Facebook
Marchionne, la Fiat, il governo “complice”, il Pd, la Cgil, la Fiom… Li prendo tutti quanti, li metto da parte e ti invito a fare un ragionamento. Che sembra reazionario…
La Crisi durerà come minimo fino al 2018